Storia, memoria e politiche della memoria
Alla segnalazione di vari contributi del prof. Mario Isnenghi sui temi della Grande Guerra presenti sul web, premettiamo una sua intervista rilasciata nel luglio 2015 ad una rivista dedicata alla didattica nella scuola, sulle implicazioni delle celebrazioni, nel rapporto tra storia, memoria e "politiche della memoria". «C'è una straordinaria tenuta della Grande guerra come memoria, come occasione per le politiche della memoria ma, contemporaneamente, niente affatto come oggetto di storia. Invito ad avere ben chiaro le distinzioni tra storia, memoria e politiche della memoria. C’è bisogno di questa sottolineatura praticamente ogni volta. [...] La confusione tra storia e memoria è universale e anche quella particolare ricaduta della malattia che ci affligge oggi, il presentismo, che si manifesta con i nobili vestiti dell’educazione civica, una particolare variante delle politiche della memoria».
|
Incontri/Conferenze/Convegni
- La Grande Guerra | Mario Isnenghi | Roma, 17.10.2014 | youtube.com/Fnm4rIQMlZw
- Il mito della Grande Guerra | MarioIsnenghi | Verona, 26.5.2015 | youtube.com/EsmDDTJ0fYA
- Il racconto sociale della Grande Guerra. Svolte e stagioni | Mario Isnenghi | Venezia, 25,5,2015 | youtube.com/-Y9WdUBYTlA
- Miti e antimiti della grande guerra | Mario Isnenghi | Parma,11.12.2015 | youtube.com/N2er36UfSFg
- Da Trento e Trieste, all'inutile strage | Mario Isnenghi | Gorizia, 6.3.2016 | youtube.com/acAe0_S8pcU
- Caporetto. Nuove fonti, interrogativi antichi - 1 | Mario Isnenghi | Cesena, 23.11.2017 | youtube.com/MqutxxT60Vw
- Caporetto. Nuove fonti, interrogativi antichi - 2 | Mario Isnenghi | Cesena, 23.11.2017 | youtube.com/ghThf4XGb2o
- Caporetto. Nuove fonti, interrogativi antichi - 3 | Mario Isnenghi | Cesena, 23.11.2017 | youtube.com/GEXn1qyVbEs
- Caporetto. Nuove fonti, interrogativi antichi - 4 | Mario Isnenghi | Cesena, 23.11.2017 | youtube.com/EJuUSwHnq40
- Caporetto. Nuove fonti, interrogativi antichi - 5 | Mario Isnenghi | Cesena, 23.11.2017 | youtube.com/TgchGjadxRU
- Da una Caporetto all'altra | Mario Isnenghi | Torino, 25-26.12.2017 | youtube.com/h4rDAzEB_DA
- Da Caporetto a Vittorio Veneto | Mario Isnenghi | Carpi, 20.2.2018 | youtube.com/Ycns-1mzGI
- Letteratura e Grande Guerra | Mario Isnenghi | Modena,, 20.2.2018 | youtube.com/hIRDqBx8XCs
- 1918: come vincere la guerra e perdere la pace | Mario Isnenghi | Gorizia, 13.1.2019 | youtube.com/6ERRn0K2XPY
Alessandro Barbero

- Alessandro Barbero, Caporetto, Laterza, 2017 | laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858129807 | Indice | Estratto
Rassegna stampa:
Antonio Carioti, E sull'Isonzo trionfarono i tenenti, «Corriere della sera», 13/10/2017 | Leggi pdf
Claudio Vercelli, La dodicesima volta, sprettri dall'Isonzo, «Il Manifesto», 3/11/2017 | Leggi pdf)
Giovanni De Luna, Caporetto, fatale la forza nemica non lo sciopero dei soldati italiani, «La Stampa / TuttoLibri», 2/12/2017 | Leggi pdf
Roberto Timossi, Fatta l'Italia, gli italiani caddero nella Grande Guerra, «Avvenire», 31/12/2017 | Leggi pdf
Egidio Lucchini, Il dramma Caporetto e poi Vittorio Veneto, «Gazzetta di Mantova», 4/1720128 | Leggi pdf
Cristina Insalaco, Disfatta all'italiana, «La Stampa», 27/2/2018 | Leggi pdf
Alessandro Barbero, Caporetto | BCT Biblioteche Civiche Torinesi | 16/12/2017
Di grande utilità sono anche gli interventi di Alessandro Barbero, di cui si può apprezzare anche la felice vis divulgativa.

Alessandro Barbero | La Storia raccontata
- Come scoppiano le guerre? La prima guerra mondiale | Alessandro Barbero - Festival della Mente di Sarzana 2014 | youtube.com/watch?v=QUzc-6qeqUA
- L'ultimo giorno di pace: 1914 | youtube.com/watch?v=Cb4JiJqpPDE
- L'Italia entra in guerra, 24 Maggio 1915 | Alessandro Barbero - Festival della Mente di Sarzana 2018 [1 di 3] | youtube.com/watch?v=e2PfhJrotN4 | youtube.com/watch?v=ESwMKIs0fNA | youtube.com/watch?v=WaWZR93INtk
- La Battaglia di Caporetto [2 di 3] | youtube.com/watch?v=N8wLIiAn3TI | youtube.com/watch?v=E9BPHGo_5H0
- Dal Piave a Vittorio Veneto [3 di 3] | youtube.com/watch?v=GHfFG6qvS-0 | youtube.com/watch?v=bv2EQiaAImw
- I fallimenti di Caporetto | youtube.com/watch?v=vOGKkQTh-M8