San Donà di Piave - Storia | sandonadipiave.net/storia | Tratto dal libro San Donà di Piave di Dino Cagnazzi
Dino Cagnazzi, San Donà di Piave, 1995 | Reperibilità: ...
Tiziano Rizzo, Dino Cagnazzi, Giorgio Baldo, San Donà di Piave: storia, immagini, costume, a cura dell'Amministrazione Comunale, 1979 | Reperibilità: ...
Dino Cagnazzi, Una storia del Palù, Con quattro litografie di Giovanni Cesca, Roberto Joos, Cesco Magnolato, Adriano Pavan, Rebellato Editore | Reperibilità: ...
Plateo Teodegisillo, Il territorio di San Donà nell'agro di Eraclea - Cenni storici | codex.altervista.org | Leggi pdf | Teodegisillo Plateo (Maniago 1839 - San Donà di Piave 1909), ufficiale degli Alpini, sul finire del 1800 è stato per molti anni segretario comunale di San Donà di Piave ed ha potuto vivere direttamente l'esperienza risorgimentale prima e poi la successiva epoca della bonifica delle campagne circostanti, sottratte agli allagamenti del fiume Piave e del mare Adriatico. Il libro (prima edizione 1907, Tipografia Bianchi) era stato ripubblicato nel 1936, nel 1966 (in copia anastatica dell'ed. 1936) e infine nel 1969 a cura del Comune di San Donà di Piave.
Erik Schievenin, Analisi geografico-militare della linea del fronte lungo un tratto della Piave Nuova (Prima Guerra Mondiale, Battaglia del Solstizio) | Tesi di laurea triennale, UniPd, 2013-2014 | tesi.cab.unipd.it
Giovanni Cagnassi, Il martirio di San Donà ricordato con i monumenti funzionali, «La Nuova Venezia», 18.2.2015 | ricerca.gelocal.it/nuovavenezia
La battaglia del Solstizio 15-24 giugno 1918, a cura di Carlo Dariol | elevamentealcubo.it
La Grande Guerra: il “Percorso Hemingway” a Fossalta di Piave, 17.1.2017 | fondazioneterradacqua.it/
L’acqua del Piave. Antonio De Maria racconta sete, orrori, morti, vita in trincea a San Donà di Piave (VE) il febbraio 1918 | Antonio De Maria è in prima linea, vicino ai resti del ponte della ferrovia di San Donà di Piave | espresso.repubblica.it/grandeguerra
La Grande Guerra a San Donà di Piave e nel Basso Piave, Foto dell'archivio del Club 54, Riproduzioni fotografiche di A. Mestre, Coordfinamento di F. Furlan | issuu.com
Personaggi illustri
Mons. Luigi Saretta, parroco dal 1915 al 1961 Mons. Giovanni Battista Bettamin, parroco dal 1903 al 1914
Mons. Luigi Saretta, pastore padre e maestro, Parrocchia Santa Maria delle Grazie di San Donà di Piave | ita.calameo.com
Mons. Giovanni Battista Bettamin, Povero per i poveri, Parrocchia Santa Maria delle Grazie di San Donà di Piave | ita.calameo.com
Pubblicazioni della Parrocchia Duomo di San Donà di Piave
Un popolo in cammino, Parrocchia Duomo di San Donà di Piave, 1975 | ita.calameo.com | Un opuscolo scritto “a due mani” da mons. Bruno Gumiero (insediatosi come parroco a fine agosto del 1974) e dall’allora direttore dell’Oratorio Don Bosco don Ettore Andreatti in occasione della Pasqua di 40 anni fa, il 30 marzo 1975. Vi si traccia una panoramica sulla situazione cristiana e sociale della comunità sandonatese, con le sfide di allora (il problema del lavoro, con gli inizi degli scioperi della Papa, dell’inserimento degli “immigrati”, allora non certo stranieri, ecc.) e i cambiamenti in atto, sul piano sociologico, morale e religioso, con uno sguardo alle prospettive di rinnovamento
Marco Franzoi, Ottant’anni di storia dell’Oratorio “don Bosco” di San Donà di Piave, Parrocchia Duomo di San Donà di Piave, 2011 | ita.calameo.com
Gallerie fotografiche
Luca Dolce, San Donà di Piave. Un secolo d'immagini | ita.calameo.com
Luca Dolce, Archeologia industriale a San Donà di Piave, Documentazione fotografica dall’archivio del Club 54, Coordinamento di F. Furlan e A. Mestre | ita.calameo.com
Alluvione del 2 novembre 1966 a San Donà di Piave, Musile di Piave, Noventa di Piave e Zenson di Piave, Foto d’archivio del Club 54, Riproduzioni fotografiche di A. Mestre, Coordinamento di F. Furlan | ita.calameo.com
Circolo San Domenico / Associazione NOI di Mussetta, Tra due fiumi del gruppo Flickr “Tra Piave e Livenza”, Pro Loco di Fossalta Maggiore / Chiarano, Catalogo della mostra fotografica "Paesaggio" tenuta dal 3 al 19 agosto 2012 a Mussetta di San Donà di Piave (VE), a cura di Michele Zambon | ita.calameo.com
Fiume festival Città di San Donà di Piave, Associazione camera Chiara, Catalogo della Mostra fotografica “Panta Rei: un fiume d’immagini” tenuta a San Donà di Piave VE dal 3 all'11 settembre 2016, a cura di Michele Zambon | ita.calameo.com
Percorsi storici di terra e di acqua: un paesaggio rurale da salvaguardare. P.I.A. Basso Piave | ita.calameo.com
Carlo Dariol, Storia di Croce, Volume I, Il paese dell’Invenzione dalle origini all’arrivo di Don Natale (1897), Edizioni del Cubo | elevamentealcubo.it | Prefazione | Estratti
Storia di Croce, Volume II, Don Natale, El paroco de Crose (dal 1897 al 1955), Edizioni del Cubo | elevamentealcubo.it | Prefazione | Estratti
Savio Teker, Lucia Schiavinato. L'intensità di una vita, prefazione di mons. Ravignani, Dario De Bastiani Editore, Vittorio Veneto, 1988 | piccolorifugio.org
Lodovico Bincoletto, Loris Smaniotto, C'era una volta Musile: viaggio attraverso le cartoline d'epoca dai primi del '900 agli anni '70, Musile di Piave, Ed. Associazione Culturale C'era una volta Musile, 2007
Lodovico Bincoletto, Loris Smaniotto, Il fronte a casa nostra: il Basso Piave nelle immagini e nei ricordi della Grande Guerra, Musile di Piave, Ed. Associazione Culturale C'era una volta Musile, 2008
Carlo Dariol, Don Natale el paroco de Crose. Storia di Croce dal 1898 al 1955, San Donà di Piave, Edizioni del Cubo
Francesco Montagner, Una ricerca storica: Musile di Piave, Musile di Piave, Ed. Amministrazione Comunale di Musile di Piave, 1982
Laura Pavan, Terre della Venezia orientale. Guida turistica e culturale, Portogruaro (VE), Ediciclo Editore, 2007
Camillo Pavan, Sile. Alla scoperta del fiume. Immagini, storia, itinerari, Treviso, Pavan, 1991 | Reperibilità: books.google.it/dA8KamiwRq0C
Giovan Battista Pellegrini, Noterelle di Veneto antico, in Johannes Kramer, Guntram Plangg (a cura di), Verbum Romanicum, Hamburg, Buske, 1993.
Oscar Zambon, Tra Marca e Dogado: gente e luoghi delle ville trecentesche di San Donà e Musile visti attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Venezia, Musile di Piave, Ed. Amministrazione Comunale di Musile di Piave, 2006