Villa Contarini, Mocenigo, Ancilotto, Girardi, Diana a Motta di Livenza
La villa viene realizzata nella seconda metà del '700 dalla famiglia Contarini. Si compone di tre corpi di fabbrica: il fabbricato dominicale e le due barchesse ad esso legate da un muro intonacato. Tra il 1820 e il 1830 passa alla famiglia Mocenigo. Nella seconda metà del 1800 l'intero complesso viene acquisito dal cav. Ancilotto, fino al 1971, quando la barchessa nord viene separata dal resto della proprietà ed entrambe vengono vendute.
Della villa hanno curato una storia Mauro Fasan e Roberto Guerra (Un doge a Motta, Diana Group), per conto della famiglia Diana, oggi proprietaria della prestigiosa dimora
→ LEGGI TUTTO →
Bibliografia / Sitografia
- Mauro Fasan, Roberto Guerra, Un doge a Motta, Diana Group | academia.edu/41456565 | Leggi pdf
- Istituto Regionale Ville Venete, Motta - Villa Ancilotto-Girardi | IRVV A0500000266 - Catalogo provinciale TV 369 (2001)
- Catalogo generale dei Beni Culturali, Villa Contarini Mocenigo Ancilotto Motta di Livenza, 1971 | catalogo.beniculturali.it/detail/.../0500364834-0 | Slide
- Catalogo generale dei Beni Culturali, Villa Contarini Mocenigo Ancilotto Motta di Livenza, 1971 - Scheda completa | sigecweb.beniculturali.it/.../ICCD10477963
- Catalogo generale dei Beni Culturali, Provvedimento di tutela, 8 nov. 1999 | sigecweb.beniculturali.it/.../ICCD1010146/ICCD10478068_00364834
- Catalogo generale dei Beni Culturali, Villa Contarini Mocenigo Ancilotto (barchessa) - Barchessa nord | catalogo.beniculturali.it/detail/.../0500364834-2 | Slide
- Catalogo generale dei Beni Culturali, Villa Contarini Mocenigo Ancilotto (barchessa) - Barchessa sud | catalogo.beniculturali.it/detail/.../0500364834-3 | Slide
- [Fabio Nassuato] Villa Contarini Mocenigo Ancillotto - Motta di Livenza (TV) - Restauro conservativo e consolidamento statico di Villa Contarini Mocenigo Ancillotto per realizzazione residenza (XVII secolo) | archisio.it/pro/fabio-nassuato/portfolio/villa-contarini-mocenigo-ancillotto