Dal 2 ottobre 2024 al 19 gennaio 2025
Milano, Castello Sforzesco, Salette della Grafica
Nell'ambito delle celebrazioni dell'artista nel 70° anniversario dalla morte − in concomitanza con la mostra Le Storie Straordinarie: Alberto Martini ed Edgar Allan Poe, aperta ad Oderzo dal 28 settembre 2024 al 25 marzo 2025 presso Palazzo Foscolo − anche il Castello Sforzesco di Milano, in collaborazione con la Fondazione Oderzo Cultura, esporrà l'importante nucleo di lavori di Alberto Martini presenti nelle collezioni civiche milanesi.
La mostra indaga il tema dell’allegoria della morte e della danza macabra, affrontato da Martini nell'eccezionale ciclo di disegni L’Albo della morte (1894-1896) e nella serie delle 54 celebri cartoline postali litografate intitolata Danza macabra europea, pubblicate dall’editore Longo di Treviso in occasione del primo conflitto mondiale. Ai documenti martiniani sono affiancati preziosi esempi di grafica europea dedicati al tema della Totentanz.
- Comunicato Stampa Alberto Martini. La danza macabra
- Cartolina
- Orari di visita: Da martedì a domenica • ore 10.00 / 17.30 (ultimo ingresso 17.00) • chiuso il lunedì | Ingresso gratuito
- Contatti. INFO POINT CASTELLO SFORZESCO E MUSEI DEL CASTELLO | martedì-domenica 9.30-17.30 | Tel. 02.88463700
È anche possibile chiedere informazioni compilando il form presente in calce alla pagina web milanocastello.it/content/contatti - Alberto Martini. Profilo storico-biografico | locusglobus.it
La galleria completa delle cartoline postali
- Martini Alberto, Danza macabra europea | Galleria completa | locusglobus.it/.../822-martini-alberto-danza-macabra-europea