«Piavon nella Grande Guerra 1915-1918» di Antonio Cittolin
Giovedì 23 ottobre | Salone parrocchiale di Piavon
Dopo la presentazione del libro di Gustavo Corni, L'Italia occupata 1917-1918. Friuli e Veneto orientale da Caporetto a Vittorio Veneto − tema dell'intenso incontro di sabato 18 al Cinema Turroni di Oderzo − una seconda occasione per conoscere la storia che ha investito le nostre genti e riflettere sui vissuti umani nel dramma di quella guerra è offerto dal libro "Piavon nella Grande Guerra 1915-1918” che verrà presentato giovedì 23 ottobre alle ore 20.30 presso il salone parrocchiale di Piavon.
L'opera racconta la vita della comunità piavonese durante il Primo conflitto mondiale, con documenti, fotografie e testimonianze, frutto di un lungo lavoro di ricerca e raccolta da parte di Antonio Cittolin, con il sostegno del Gruppo Alpini di Piavon, da sempre impegnato nella conservazione della memoria locale.
Non è solo una ricostruzione storica, secondo l'autore, «ma anche un gesto di riconoscenza verso chi ha vissuto quel periodo con coraggio». Il volume «restituisce dignità e memoria ai soldati partiti per il fronte, ma anche alle famiglie rimaste a casa, ai contadini, ai bambini, alle donne che hanno vissuto nel silenzio la fatica e la paura di quegli anni».

